Il pianeta è progettato per 3 miliardi di persone, ma siamo circa 7,8 miliardi. Nonostante ciò, non è giusto prendere in giro le persone dicendo loro di suicidarsi per ridurre la sovrappopolazione. Se si vuole eliminare qualcuno, si faccia a viso aperto e senza scuse. L'autrice ha un solo rammarico: aver fatto nascere sua figlia in questo mondo di merda.
L'autore esprime la sua opinione sulla politica italiana e sulla figura della persona al potere, criticando la sua mancanza di esperienza lavorativa e la sua gestione della pandemia. L'autore esorta la persona al potere a dimettersi, ma afferma che manca della dignità necessaria per farlo.
Il personale sanitario ha lavorato duramente durante la crisi, ma ci sono anche coloro che li criticano e denunciano. Il testo esplora le tensioni tra coloro che lavorano e coloro che non lo fanno, e come la crisi ha messo in luce le disuguaglianze nella società italiana.
L'autore racconta la sua esperienza di vita per tre anni alla Citè Emir Abdelkader, un paese musulmano, dove ha vissuto rispettando le tradizioni e i costumi locali senza alcuna concessione. Non c'erano zone 'accoglienti' per gli stranieri durante il Ramadan, né zone 'franche' per le ragazze europee. Gli europei non fumavano, non bevevano e non mangiavano in pubblico esattamente come gli autoctoni. Anche durante le festività cristiane, non era previsto manifestare apertamente il proprio credo all'aperto.
L'ex-leader politico italiano Matteo Salvini è stato oggetto di una caccia grossa da parte di poteri interni ed esterni, con accuse che potrebbero portare alla sua condanna. L'autore esprime il suo disagio per la situazione politica italiana e la retata sociale contro gli iscritti a CasaPound e Forza Nuova. Inoltre, critica il premier italiano per il suo vaniloquio e le citazioni farlocche.